Thich Nhat Hanh – Il dono del silenzio
- Cultura&Tendenza, Libri, Primo Piano
- lunedì, 11 Maggio, 2015, 1:06
- 2.414 letture
- 2 Commenti
.
GLI INSEGNAMENTI DI UN MAESTRO
DELLA MEDITAZIONE
PER FAR FIORIRE LA VITA
E’ passata, forse, inosservata, come la fresca acqua di un torrente, la pubblicazione, avvenuta lo scorso 7 Maggio c.a. (Ed. Garzanti), di questa preziosa opera, contenente le indicazioni per trovare la via della felicità!
Non preoccupatevi! E’ cosa normale, in un mondo come il nostro dove il rumore copre tutto e distoglie l’attenzione dalle bellezze presenti intorno a noi!
Se siete comunque arrivatati fin qua, allora vuol dire che non tutto è perduto e siete sulla strada giusta per trovare la serenità e la gioia!
Proteggi la tua mente dal rumore
per poter udire il magnifico suono della vita
Viviamo alla continua ricerca della felicità, e nella corsa senza sosta per raggiungerla non ci accorgiamo delle straordinarie meraviglie di cui è già ricco il mondo attorno a noi.
Ogni giorno, ogni ora, ogni istante la bellezza ci chiama, ma raramente ci poniamo in ascolto.
Perché per avvertire la sua voce e poterle rispondere è necessaria una condizione divenuta rara: il silenzio.
In questo piccolo prezioso libro, il monaco buddhista Thich Nhat Hanh ci mostra il percorso da intraprendere per superare la gabbia di rumore che ci circonda privandoci della libertà, e ci indica un sentiero di pace tra i luoghi più confusi e caotici della nostra mente.
Il dono del silenzio ci permette così di ristabilire, dentro di noi, quell’ordine e quella serenità in grado di farci guardare in profondo ciò che ci circonda, per comprendere chi siamo realmente e cosa davvero vogliamo dalla nostra vita.
UN MAESTRO DELLA SPIRITUALITÀ CONTEMPORANEA
RADICATO NELLA TRADIZIONE MILLENARIA DEL BUDDHISMO
Thich Nhat Hanh è una delle figure più importanti della spiritualità mondiale. Monaco buddhista, poeta, studioso e attivista per la pace, è stato candidato al premio Nobel da Martin Luther King nel 1967. È autore di decine di libri. Vive a Plum Village, in Francia, e guida ritiri spirituali in tutto il mondo sull’arte della meditazione.
Il libro è disponibile nelle migliori librerie (Ed. Garzanti – pagine 160 prezzo 12€ ).
Riguardo l'autore dell'articolo posso dirvi che..
Articoli correlati
2 Commenti su “Thich Nhat Hanh – Il dono del silenzio”
ADESSO TOCCA A TE!
Scrivici cosa ne pensi di questo articolo...
Lasciaci una domanda, un saluto o soltanto rendici partecipi dei tuoi dubbi!
Come vedi non hai scuse!
Scrivici cosa ne pensi di questo articolo...
Lasciaci una domanda, un saluto o soltanto rendici partecipi dei tuoi dubbi!
Come vedi non hai scuse!
Credo che questo sia uno dei libri che bisogna portarci sempre nella tasca, e non solo per portarci dietro, dobbiamo anche rileggerlo ogni tanto per ricordarci delle cose più o meno importanti nella nostra vita. E poi di farle, queste cose, altrimenti questo saggio (come tanti altri) rimarrà solo una lettera morta sulla carta.
Non ho letto questo libro, ma credo che questo silenzio di cui parla scrittore significa avere la pace nel cuore non avvelenato con più peggiori rumori come soldi, potere e, alla fine, guerra. Se si prende dai questi primi due rumori quanto basta per una vita normale, allora si che questi rumori col tempo diventeranno più silenziosi perché la nostra felicità non dipenderà più dai loro. Saremmo più tranquilli e, di fatto ci accorgeremmo anche di tutto quello che ci sta intorno, cioè di cose bellissime che davvero ci possono far felici e che per vederle valeva essere nati.
Facile da dire che vivere. Oggi, più che altra cosa, contano solo i soldi e siamo in continua corsa di raggiungerli. Alcuni per nuda sopravvivenza altri per scopi un po’ diversi perché se hai soldi, hai il potere. Se hai potere puoi fare tutto ciò che vuoi: la pace oppure la guerra, spargere la fame oppure benessere. Per fortuna che non si può tutto comprare con i soldi.
Parole sagge le tue, Tina. Però, come hai detto, facile da dire, difficile da vivere!