- lunedì, Dicembre 11, 2017, 19:50
- curiosità, Feste&Festività, Giochi&Test, Giochiamo Online, Mistero & Archeologia, News&Curiosita', Primo Piano, Ricorrenze, StranaNews
- 10.933 letture
E' iniziato, in verità da diversi giorni, il conto alla rovescia per l'annuale appuntamento offerto dal NORAD ,(organizzazione militare statunitense/canadese, responsabile della difesa marittima e aerospaziale di Stati Uniti e Canada) che da qualche anno a questa parte offre a tutti i bambini del mondo la possibilità di seguire in diretta il volo della slitta di Babbo Natale grazie ai suoi sofisticati mezzi..
Leggi L'Articolo Completo
- martedì, Dicembre 13, 2016, 0:25
- Arte e Storia, Cultura&Tendenza, Feste&Festività, Mistero & Archeologia, News&Curiosita', Primo Piano, Ricorrenze, Scienza&Ecologia
- 17.300 letture
Il 13 Dicembre è il giorno dedicato a Santa Lucia; per alcuni un anticipo dei regali natalizi, per molti altri il giorno più corto dell'anno,per altri la notte più lunga!
Da qualunque parte stiate, sappiate che il 13 Dicembre non è il solstizio d'inverno e quindi non è la notte più lunga, ma se alzate la testa al cielo..
.. .. forse fate ancora in ...
Leggi L'Articolo Completo
Dove nasce Babbo Natale? Perché è vestito di rosso e di bianco? Dove abita e dove prende i doni?
Non lo sappiamo, come credo non lo sappia nessuno!
Esistono diverse versioni della storia ed ognuno vi racconterà la sua verità, ma le magie non hanno una verità e non hanno una risposta, altrimenti non si chiamerebbero MAGIE! .. ma una filastrocca ci parla di lui!!!
Leggi L'Articolo Completo
Ed eccoci qui, incolumi dopo la fine del mondo non prevista dai Maya, a guardare avanti, cercando di rubare dettagli sul nostro futuro alle stelle!
Il 2013, astronomicamente parlando, non ci farà mancare davvero nulla; sono infatti previste eclissi di Luna, un paio di passaggi ravvicinati di meteore e ben due comete (quando niente quando troppo!), oltre alle solite piogge di stelle cadenti.
Leggi L'Articolo Completo
- giovedì, Giugno 10, 2010, 23:44
- curiosità, News&Curiosita', Scienza&Ecologia
- 5.688 letture
Tutti fuori a guardare la prima cometa del 2010 visibile ad occhio nudo!!
No, non c'è bisogno di mettervi nudi, è lei che sarà visibile senza l'uso di strumenti, e NO, non credo sia quella di Natale e non prevedo nemmeno Re Magi al seguito, ma poi nella vita non si può mai dire!
Il suo nome d'arte è C/2009 R1 - McNaught e nel periodo compreso ...
Leggi L'Articolo Completo