Nel 1976 la RAI produce una serie televisiva di sei puntate, SANDOKAN, tratta dai romanzi di Emilio Salgari.
E’ la storia del pirata SANDOKAN, anche noto come la Tigre della Malesia o di MOMPRACEM, magistralmente interpretato da Kabir Bedi, affiancato da attori eccezionali come Adolfo Celi , Philippe Leroy (Yanez De Gomera) e Carole André (Marianna); la regia è di Sergio Sollima.
Nato uomo, visse da simpatico umorista, mori e fu sepolto e non si seppe più nulla di lui per millenni!!
Accadde un giorno, in uno sperduto villaggio, che un ragazzo di cui ignoriamo il vero nome, si risvegliò da una grave malattia con una nuova coscienza di se e del mondo.
Lo shock, provocato da un eccesso di bilirubina nel sangue, aveva causato in lui un amplesso cerebrale in grado di riportare in vita Bafan, il guerriero della lingua, che armato di ironia e sagacia è in grado di svelare la realtà nascosta sotto la crosta dell’apparenza!
Ulteriori INFO sull'autore
Articoli correlati
Sandokan – La tigre della Malesia (versione integrale) Ecco la versione integrale del brano che fa da Sigla al popolare romanzo prodotto nel 1976 dalla RAI e trasmesso in 6 puntate!
Ritroviamo Kabir Bedi nei panni del pirata malese Sandokan
Liberamente tratto da un romanzo di Emilio Salgari
Orzowei – Il figlio della savana (1977 – Sigla ) E' il lontano 28 Aprile 1977, ore 19.20, quando in Italia, la RAI manda in onda ORZOWEI - Il figlio della savana,( 13 puntate da 25 minuti cad. ) una co-produzione italo tedesca ( Oniro Film / RM Productions ), tratta dall'omonimo libro […]
Fame – Remember my name (Irene Cara) "You've got big dreams. You want fame. Well, fame costs. And right here is where you start paying: in sweat."
Spazio 1999 (Sigla italiana) Anno 1999: sulla base lunare Alpha avviene un incidente atomico, il cui risultato sarà quello di spingere il nostro amato satellite fuori dall'orbita terreste; inizia cosi, suo malgrado, l'avventura attraverso tutto l'universo per il […]
U.F.O. Telefilm culto degli anni ,70, nonostante le limitate possibilità degli effetti speciali....indimenticabile!
Gli invincibili- La sigla “Identikit” (1979) Ecco la sigla de "Gli invincibili", il telefilm che nel 1979 alle ore 19,15 sostitui, con duscreto successo, il popolare "Happy days" di Fonzie! E indovinate unpò chi la cantava...
Mork and Mindy – Na no na no (Sigla originale) Correva l'anno 1978 quando, a bordo di un uovo, sbarcò sulla terra l'alieno MORK (un giovanissimo Robin Williams), proveniente del pianeta ORK, incaricato dai suoi superiori, con i quali interloquiva ogni sera (Orson era il suo capo […]
2 Commenti su “Sandokan – La tigre della Malesia (sigla iniziale )”
Tina 26 Settembre, 2011, 22:10
Io ero inamorata in questa TV seria 🙂 🙂 😉 Cosi tanto che avevo pregato la mia mamma di comprarmi anche il libro…e questo era il mio primo libro comprato con quale ho iniziato a leggere poi tanti altri. 🙂 🙂 🙂
Un altro salto nel mondo della musica non ufficiale con i Nerdout .
Oggi vi proponiamo la loro personale, quanto gradevole versione di Venom, “Contagius“.
“…You can pick your poison Or it can choose you And I never felt so damn good Baby that’s the truth
Start runnin’ I can’t stop the dark, I’m becomin’ It’s takin’ control, but I love it
I’m painting it black now and there’s no erasing I’m in like a virus and this pain’s contagious No one’s coming to save ya And this pain’s contagious …”
Rit: We are a mighty nation Can conquer any foe Sit on highest places Atop a land of gold You do not want to face us Watch out inside the zone Bow down Whoa Bow down Whoa Bow to the king Respect my throne
Io ero inamorata in questa TV seria 🙂 🙂 😉 Cosi tanto che avevo pregato la mia mamma di comprarmi anche il libro…e questo era il mio primo libro comprato con quale ho iniziato a leggere poi tanti altri. 🙂 🙂 🙂
La tv che aiuta a leggere .. ottimo direi! 😉