Isola di Pasqua: Ingressi limitati
- Dove andiamo?, Info & Curiosità, Viaggi
- lunedì, 26 Ottobre, 2009, 14:56
- 9.530 letture
- Commenta
.
Rapa Nui, ovvero l’Isola di Pasqua, reca nel nome in lingua natia la propria descrizione: la grande isola o grande roccia
Collocata nell’Oceano Pacifico meridionale, a 3600Km dalle coste del Cile, di cui è proprietà (Amministrativamente è una provincia a sé stante della regione di Valparaíso del Cile), è una delle isole abitate più isolate del mondo!!
La trovate a queste coordinate geografiche: 27° 07′ S 109° 22′ W
L’Isola a forma triangolare ospita ben 4 vulcani: Poike, Rano Kau, Rano Raraku e Terevaka
(Un click sull’immagine per ingrandirla)
Quello che rende famosa quest’isola, e appetibile ai visitatori, sono i numerosi moai, le statue di pietra che ora si trovano lungo le coste
Queste enormi statue, alte dai 2,5 metri fino ai 10 metri ( ma ve n’è anche una, mai completata, alta circa 21 metri) dal peso considerevole, che in quelle più alte oscilla tra le 75 e 80 tonnellate, erano ricavate da un blocco unico di tufo vulcanico lavorato direttamente nelle cave dell’isola!
Una volta completati, i moai venivano staccati e trasportati sino alla costa dove altri operai li rifiniva, aggiungendo a volte sulla testa un tozzo cilindro (pukao) ricavato da un altro tipo di tufo di colore rossastro e riempiendo le pupille con ossidiana circondata da una sclerotica di corallo bianco, come si può osservare nell’unico moai vedente rimasto
Il viaggio verso le coste non è ben chiaro come avvenisse: si pensa che potesse durare anche un anno
L’ipotesi più suggestiva vuole il colosso trasportato in posizione eretta, rispettando la tradizione orale che vuole che i moai raggiungessero la loro destinazione camminando
Quello che resta è il fascino ed il mistero di queste statue colossali che accolgono il navigatore con il loro atteggiamento ieratico e severo, incutendo timore e rispetto, e con l’aura di mistero sul popolo che le ha erette e le motivazioni che lo hanno spinto!
Ieri, 25 Ottobre 2009, il popolo attuale dell’isola, circa 1300 anime, si è recato alle urne per decidere su una modifica di un articolo della Costituzione cilena, che permetterebbe l’introduzione di controlli sugli ingressi
I 706 aventi diritto di voto si sono quindi democraticamente diretti alle urne, e con una maggioranza schiacciante (96,3% ) si sono pronunciati a favore della modifica
La grande maggioranza degli abitanti dell’isola di Pasqua e’ quindi favorevole all’introduzione di controlli dell’ingresso e questo non potrà che avere un effetto frenante sul turismo che diventa così a numero limitato!
Questo ci porta a prevedere un aumento dei prezzi di una meta esotica, lontana e misteriosa
(Fai Click sull’immagine per ingrandirla!)
I Moai hanno deciso.. sia ridotto e controllato il numero di turisti!
Va bene la vacanza, ma il troppo evidentemente “stroppia”!
Approfondimenti:
Riguardo l'autore dell'articolo posso dirvi che..
Articoli correlati
ADESSO TOCCA A TE!
Scrivici cosa ne pensi di questo articolo...
Lasciaci una domanda, un saluto o soltanto rendici partecipi dei tuoi dubbi!
Come vedi non hai scuse!
Scrivici cosa ne pensi di questo articolo...
Lasciaci una domanda, un saluto o soltanto rendici partecipi dei tuoi dubbi!
Come vedi non hai scuse!