Il primo giorno! (Marc Levy) – Lo abbiamo letto per voi
- Cultura&Tendenza, Libri, Primo Piano
- giovedì, 4 Giugno, 2015, 1:03
- 1.423 letture
- Commenta
.
Tutto al mondo ha un suo inizio, quel piccolo lasso di tempo in cui si passa dal nulla all’esistenza, in cui la chimica diventa vita e la montagna diventa sasso.
Così come ogni goccia d’acqua e qualsiasi atomo di polvere, anche le cose antiche hanno avuto un loro inizio; questo lo sa bene l’archeologa Keira, che nei sui scavi continua a cercare quel punto esatto in cui sulla Terra hanno fatto il primo passo la “Prima Lei” e/o il “Primo Lui”, il primo uomo e la madre di tutti noi.
Il suo desiderio è di svelare il mistero più grande di tutti i tempi; quello che l’uomo aspetta da sempre, ovvero di conoscere il mistero delle proprie origini.
Anche l’astronomo Adrian ha i suoi sogni e le sue domande, perché anche le stelle hanno avuto il loro inizio, ma “dove comincia l’alba”, ovvero, “quando è stata la prima alba sulla Terra?”
Questo mistero da sempre ossessiona Adrian, che ogni notte alza gli occhi alle stelle cercando invano una risposta.
Una notte tra le tante però, i destini di Adrian e Keira decidono di convergere, dando inizio all’avventura che magicamente cambierà le loro vite, perché alla fine, anche se in modo diverso, stanno cercando la stessa risposta.
Tutto ha inizio con la scoperta, negli scavi condotti da Keira, di un semplice oggetto, un monile, in grado però di riflettere una parte della volta celeste com’era quattrocento milioni di anni fa; i due, letteralmente fuori di se dalla gioia, sono convinti che quel misterioso oggetto potrà condurli, finalmente, alla verità che cercano.
Inizia così il loro lungo viaggio; dall’Inghilterra al confine con il Tibet, fino a isole Andamane e poi in Cina, inseguendo i pezzi mancanti di un rebus antico e prezioso.
Lungo è il cammino che Adrian e Keira dovranno affrontare, ricco di sorprese e scoperte, ma per niente semplice ne privo di pericoli; qualcuno infatti è sulle loro tracce, deciso a fermarli, a fermare la loro ricerca.
Questo qualcuno è pronto a tutto, anche ad uccidere, perchè convinto che le rivelazioni portate della scoperta sarebbero troppo sconvolgenti per l’intera umanità, portandola sull’orlo di una catastrofe globale!
Il cattivo della storia fa parte di una organizzazione segreta, i cui membri hanno il nome in codice di una città.
Keira e Adrian non dovranno però affrontare tutto da soli: un vecchio professore e amico dell’archeologa è infatti disposto a dare loro tutto l’aiuto possibile; peccato però che dietro il suo aiuto disinteressato si nascondano secondi fini del tutto personali e che tutto sia proprio partito da lui!
Incoraggiato da una generosa donazione del professore alla Royal Academy, di cui è amministratore, un vecchio amico di Adrian si unirà al gruppetto.
Il suo titolo di amministratore della Royal Academy di Londra sarà fondamentale per la ricerca, aprendo porte a cui i nostri eroi non avrebbero mai potuto nemmeno avvicinarsi!
Strada facendo tra Adrian e Keira nasce l’amore, sentimento che inevitabilmente porta tanta confusione nei loro cuori; come potranno relazionarsi tra di loro davanti alla scoperta della verità?
E se fosse cosi importante da richiedere un pagamento estremo, sapranno dare le loro vite per la causa?
Un attentato mette fine ai loro dubbi ed alle esitazioni amorose: i due, coinvolti in un incidente, precipitano in un dirupo con la loro auto, finendo nel fiume.
Un gruppo di monaci salva Adrian, ma di Keira non v’è più traccia!
Distrutto dal dolore, gravato da una perdita di cui sente tutta la responsabilità, Adrian se ne torna a casa, rifugiandosi nella solitudine.
Dopo tre lungi mesi di sofferenza arriva però uno spiraglio di luce; uno strano pacco, privo di mittente, gli viene recapitato; al suo interno gli effetti personali della coppia, lasciati in Cina, e una foto di Keira con una strana cicatrice sulla fronte che prima non aveva.
Adrian non può far altro che ripartire alla ricerca della sua amata e…
Finisce qui la prima parte di questa affascinante, intrigante e misteriosa storia, ma come ogni fine, anche questo è l’inizio di una nuova avventura, e ovviamente di un altro libro, “La prima stella della notte”… ma di questo vi racconterò la prossima volta.
Buona lettura.
Marc Levy
Nasce in Francia nel 1961 ed è uno dei miei scrittori preferiti. Lui ha dedicato la sua vita non solo alla scrittura, ma ha lavorato anche per la Croce Rossa e Amnesty International, e ha diretto per anni uno studio di architettura tra Parigi e New York. Il suo primo romanzo, “Se solo fosse vero”, pubblicato in Francia nel 2000, è stato tradotto in più di trenta lingue. Altri suoi grandi successi sono “I figli della libertà”, “Quello che non ci siamo detti”, “Il primo giorno”, “La prima stella della notte”, “Ascolta la mia ombra”, “La chimica segreta degli incontri” e “Se potessi tornare indietro”.
Riguardo l'autore dell'articolo posso dirvi che..
Articoli correlati
ADESSO TOCCA A TE!
Scrivici cosa ne pensi di questo articolo...
Lasciaci una domanda, un saluto o soltanto rendici partecipi dei tuoi dubbi!
Come vedi non hai scuse!
Scrivici cosa ne pensi di questo articolo...
Lasciaci una domanda, un saluto o soltanto rendici partecipi dei tuoi dubbi!
Come vedi non hai scuse!